Federica Pellegrini risponde al ministro Valditara: “I femminicidi più cruenti avvengono per mano di italiani”, ecco cosa ha detto sul patriarcato.
Le dichiarazioni del ministro Giuseppe Valditara sul patriarcato, pronunciate durante la presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin, hanno suscitato numerose polemiche. Il ministro ha collegato l’aumento delle violenze sulle donne all’immigrazione illegale, definendo la lotta al patriarcato come una “visione ideologica”. Per questo motivo, anche Federica Pellegrini ha voluto dire la sua.
Federica Pellegrini “affonda” Valditara sul patriarcato
Federica Pellegrini, intervistata da La Stampa, ha espresso un netto dissenso: “I delitti più crudeli non dipendono dagli stranieri. Troppo facile pensare che il mostro sia fuori. Giulia Cecchettin è stata ammazzata da uno che tutti consideravano un bravo ragazzo”.
L’attuale concorrente di Ballando con le Stelle ha aderito alla fondazione Giulia Cecchettin: “Mi sono immedesimata in lei, nella famiglia. Io mai sarei riuscita a contenere la rabbia, ma so che è ora di costruire una cultura solida contro la violenza di genere. Mi sono sempre esposta, figurarsi se non lo farò per questo”.
L’ex nuotatrice ha sottolineato l’importanza di combattere la violenza di genere, affermando che il problema non è legato a fattori esterni, ma a una cultura radicata anche nella società italiana.
Pellegrini, soprannominata “La Divina”, ha dichiarato che il patriarcato è ancora profondamente radicato nella società e si manifesta anche nel mondo dello sport.
Nonostante i suoi successi, ha raccontato di aver subito atteggiamenti sminuenti da parte degli uomini: “Il patriarcato esiste e scalcia, con radici profonde che reggono anche all’educazione delle nuove generazioni”.
L’ex atleta ha descritto il patriarcato come una forma di machismo e sopraffazione, un retaggio culturale che vede le donne come inferiori rispetto agli uomini.
Ha evidenziato che la lotta contro questa mentalità passa anche attraverso il cambiamento del linguaggio: “Bisogna smontare i discorsi che, in modo subdolo, sottintendono che l’uomo è superiore alla donna. Mi riferisco a certi discorsi da agnellini sotto cui nascondere concetti feroci e violenti”.
La vita personale tra gossip e relazioni tossiche
Federica Pellegrini ha anche raccontato le sue esperienze personali, rivelando di aver vissuto relazioni sentimentali tossiche, pur senza mai subire violenza fisica. Ha descritto il periodo in cui la sua vita privata era al centro del gossip: “Sono stata una macchina da gossip: l’ho usato, mi ha travolto. Ora, appena c’è traccia di gossip, taccio”.